Dolomiti di Brenta Cima Santa Maria - FotoTrekkingTrentino

sfondo banner
Vai ai contenuti


Cima Santa Maria 2678 metri s.l.m. Traversata nel Gruppo delle Dolomiti di Brenta
Escursione che attraversa il sottogruppo della Campa, partendo da Andalo e concludendosi sulle rive del Lago di Tovel.
Itinerario: Si parte dal paese di Andalo, in Val di Non, dirigendosi verso il centro sportivo, dove si trovano i segnavia del sentiero SAT 301. Si sale lungo una strada sterrata verso Maso Pegorar 1052 metri s.l.m.  proseguendo sul sentiero 301 che costeggia le pareti della Dagnola, passando per Fontana Fredda, Malga Cavedago e il Baito dei Cacciatori. Da qui si imbocca il sentiero SAT 338, che risale la Val dei Cavai fino alla Sella del Montoz 2327 m s.l.m. Di fronte si può proseguire sul sentiero 338, mentre sulla sinistra si trova la deviazione per la Cima Santa Maria 2678 metri s.l.m. La salita è ripida ma ben segnalata. Una volta in vetta, si gode di una vista mozzafiato sulle Dolomiti di Brenta e sulla Val di Tovel.
Rientro verso il Lago di Tovel: Si ritorna alla Sella del Montoz lungo lo stesso sentiero, per poi proseguire sul 338 fino al bivio per Malga Campa 2220 metri s.l.m. Da qui si continua sul sentiero SAT 369 in direzione della Bocchetta della Val Oscura 2378 m s.l.m. La discesa prosegue fino a un bivio, dove si prende il sentiero SAT 330 che conduce a Malga Flavona 1800 m s.l.m. Dalla malga si prosegue sul sentiero SAT 371 fino a Malga Pozzol (1632 m s.l.m.), e infine si segue il sentiero SAT 314 che porta al Lago di Tovel, punto conclusivo dell’escursione.

     

Difficoltà: EE Escursionisti Esperti. Dislivello complessivo: significativo, con tratti ripidi e ambienti d’alta quota Tempo di percorrenza: circa 9 ore
Torna ai contenuti