Alpi di Ledro Monte Tremalzo - FotoTrekkingTrentino

sfondo banner
Vai ai contenuti

Monte Tremalzo 1975 metri s.l.m. e Cima della Marogna 1953 metri s.l.m. Escursione ad anello nelle Prealpi Gardesane sud-occidentali
Itinerario: Da Trento si procede verso Riva del Garda, per poi proseguire in direzione della Val di Ledro. Giunti a Molina di Ledro, si costeggia il Lago di Ledro in direzione del paese di Tiarno di Sopra. Superato Tiarno di Sopra, si raggiunge il biotopo del Lago d'Ampola. Dopo circa 2 km, sulla sinistra si trova un bivio con l’indicazione per il Passo Tremalzo. Dal bivio si continua su strada asfaltata per circa 10 km, fino all’ex Rifugio Garibaldi. Da qui, si prosegue per altri 3 km fino al Passo Tremalzo, nei pressi del ristorante-albergo Riva del Garda, dove è disponibile un ampio parcheggio. Il sentiero per il Monte Tremalzo 1975 metri s.l.m. inizia poco sotto il ristorante. La salita, lungo una traccia ben visibile su sentiero erboso, richiede circa 45 minuti. Dalla cima si gode di un ampio panorama a 360°.
Rientro: Dalla vetta del Monte Tremalzo si scende lungo una cresta in direzione della Cima della Marogna 1953 metri s.l.m. Anche qui la traccia è ben visibile. Alla fine della cresta si incrocia una strada sterrata che sale dal ristorante Riva del Garda. Si prosegue lungo un sentiero ghiaioso fino a una galleria. All’uscita della galleria, sulla sinistra, si nota una traccia che conduce alla cima della Marogna, raggiungibile in circa 10 minuti. Dalla cima si ritorna sullo stesso sentiero di salita, per poi proseguire verso una cima secondaria 1889 metri s.l.m. situata sopra la Bocca di Val Marza. Da qui si scende fino a incrociare nuovamente il sentiero che riporta alla strada sterrata, da percorrere fino al ristorante Riva del Garda.
Difficoltà: E (Escursionistica) Tempo di percorrenza: circa 3–4 ore Traccia GPS Monte Tremalzo Download  
Torna ai contenuti