Rifugio Selvata 1630 metri s.l.m.
Il Rifugio Selvata si trova nel Gruppo montuoso Dolomiti di Brenta, nel Pian della Selvata, sotto la Cima Croz della Selvata 2010 metri s.l.m. a circa 2h30 di cammino sopra il paese di Molveno.
Itinerario: Da Molveno, poco sopra il camping Spiaggia di Molveno, parte il sentiero SAT 322, un percorso boschivo che conduce verso Malga Andalo e il Rifugio Selvata. Dopo circa 10 minuti di cammino si arriva al bivio Croz dei Pegolotti 945 metri s.l.m. Da qui, si impiegano circa 1h15 per raggiungere la malga e circa 2h30 per arrivare al rifugio. Giunti alla Malga Andalo 1336 metri s.l.m. si prosegue sempre sul SAT 322: ci vogliono ancora circa 1h15 per raggiungere il rifugio. Il sentiero continua nel bosco, poi lungo una strada forestale, per tornare infine su un tratto boschivo. Dopo un breve tratto, si affronta una cengia con cordino di sicurezza, non particolarmente impegnativa, per poi continuare l'ultimo tratto di sentiero fino al rifugio su terreno boschivo Proseguimento: (Dal Rifugio Selvata si può continuare sul sentiero SAT 319 verso il Rifugio Tosa–Pedrotti circa 2h20, alla Bocca di Brenta 2h40 e al Rifugio Brentei 3h30). Il sentiero sale a zig-zag tra rocce e mughi fino al Baito Massodi, da dove si ammira il panorama sulle Cime della Catena dei Sfulmini: Campanile Basso, Campanile Alto, Brenta Alta. Da lì si vedono già i rifugi Tosa e Pedrotti. (Non sono salito ai due rifugi a causa degli accumuli di neve.)
Rientro:Dal Rifugio Selvata si prende il sentiero SAT 340, che scende su terreno ghiaioso. In circa 30 minuti si arriva al Rifugio Croz dell’Altissimo 1430 metri s.l.m. Da qui si prosegue sul SAT 322 lungo una strada forestale fino al bivio Tabelle 1320 metri s.l.m. dove si incrociano i sentieri SAT 322–319: Molveno 1h, Rifugio Selvata. Si continua sul SAT 319 verso Molveno: da qui manca circa 1 ora. Si arriva al bivio con l’indicazione Malga Andalo 1h10 e il sentiero attrezzato Donini (ho proseguito lungo il sentiero attrezzato, c'è un cordino di sicurezza). In alternativa, si può proseguire lungo la forestale, passando per il Rifugio Ciclamino, fino a Molveno. Il sentiero sale a zig-zag: inizialmente su strada forestale, poi diventa boschivo. Il tratto attrezzato inizia con gradini di legno e continua lungo una cengia, con punti panoramici sul paese di Molveno e sul lago. Terminata la parte attrezzata, il sentiero prosegue nel bosco fino alla Malga Andalo. Da lì si ripercorre il sentiero dell’andata fino a Molveno.
Rifugio Selvata: per altre informazioni e altri itinerari per arrivare al rifugio clicca sulla pagina web del rifugio http://www.rifugioselvata.it