Valle di ledro rifugio Nino Pernici - FotoTrekkingTrentino

sfondo banner
Vai ai contenuti


Il Rifugio Nino Pernici, situato alla Bocca di Trat a 1600 metri s.l.m., si trova nella Valle di Ledro, sopra Riva del Garda.

Itinerario: Da Trento si procede verso Riva del Garda; da qui si prosegue per la Valle di Ledro fino ad arrivare al paese di Bezzecca, dove si seguono le indicazioni per la Valle di Concei. Si raggiunge Lenzumo e si seguono le indicazioni per la Malga Trat 1550 metri s.l.m. dove, nel periodo primaverile ed estivo, è possibile parcheggiare. Nel periodo invernale la strada non è sempre completamente percorribile, ma lungo il tragitto si trovano alcuni slarghi utilizzabili per il parcheggio. Dalla Malga, in circa 20 minuti di cammino, si arriva al rifugio seguendo il sentiero SAT 403. Si raggiunge la Bocca di Trat 1581 metri s.l.m. e, da lì, in 5 minuti si è al rifugio. Il rifugio dispone di 30 posti letto. Durante il periodo invernale, il bivacco offre 4 posti letto.





Cima Mazza di Pichea
Dal Rifugio Pernici si raggiunge la Bocca di Trat, da cui si imbocca il sentiero SAT 420 in direzione Mazza di Pichea – Monte Tofino – Doss della Torta. Lungo il percorso si possono osservare alcuni ricoveri e caverne risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Con una breve deviazione di circa 2 minuti dal sentiero, si raggiunge una caverna particolare, dedicata alla memoria del Capitano Ludwig Riccabona del Primo Reggimento dei Tiroler Kaiserjäger. Al suo interno si trovano una lapide austro-ungarica e fotografie d’epoca. Tornando sul sentiero SAT 420, si prosegue la salita verso la cima lungo un tracciato comodo e panoramico. Dopo circa 20 minuti si incontra una deviazione che indica la salita alla cima Mazza di Pichea, mentre il sentiero SAT 420 continua verso Monte Tofino e Doss della Torta. Da questo punto mancano circa 15 minuti per raggiungere la vetta. Il sentiero è agevole, ma l’ultimo tratto, leggermente esposto, è attrezzato con una fune metallica fissa per facilitare la salita. Dalla cima si gode di un ampio panorama sul Rifugio Pernici, la Val di Concei e le cime circostanti.
Rientro: Il rientro avviene lungo lo stesso sentiero dell’andata.

Difficoltà: E Escursionistica – prestare attenzione al tratto attrezzato verso la cima. Tempo di percorrenza: circa 3 ore

                                            TRACCIA GPS Rif: Nino Pernici- Mazza di Pichea DOWNLOAD

Torna ai contenuti